[text_block style=”style_1.png” align=”left”]

Attenzione: Questa lettera NON è riservata a chi pensa di preparare gli esami con i Consigli della Nonna o con le Tecniche della Frutta che si trovano online.

 

Se anche tu vuoi scoprire come fare a  Preparare Qualsiasi Esame in 7 Giorni, senza rinunciare ad una media alta e soprattutto senza formule magiche di qualche psico corso di memoria o di lettura supersonica, anche se i tuoi esami sono difficili o lavori mentre studi allora questa è la lettera più importante di tutto il tuo percorso di studi!

 

(Quindi ti consiglio di leggerla tutta d’un fiato, perché non sarà disponibile per sempre e contiene una sorpresa molto importante)

Dalla Scrivania di Andrea Acconcia

Fondatore e Co-autore di Metodo Universitario

Ciao,

Sei uno Studente Universitario e hai un esame tra pochi giorni e vuoi imparare una Strategia di Studio per prepararlo in poco tempo senza rinunciare ad una media alta?

Magari ti trovi in questa situazione perché pur di indossare la corona di alloro e festeggiare con la tua famiglia sei costretto a lavorare per pagarti gli studi e quindi non hai molto tempo da dedicare allo studio.

O semplicemente perchè sei una persona piena di interessi, che vuoi dedicare il meno tempo possibile a preparare gli esami ma allo stesso tempo non vuoi rinunciare ad una media alta.

O magari perchè ti ritrovi spesso a studiare per dei mesi, ma poi quando arriva il momento di sedersi su quella fatidica sedia davanti al professore ti crolla il mondo addosso, hai vuoti di memoria e inizia salirti l’ansia buttando così al cesso in un solo istante mesi di studio.

Hai paura di andare fuoricorso e sentirti un fallito, ma sei costretto a dare tanti nella prossima sessione!

Anche a me è successo quando frequentavo l’università.

Ho iniziato l’università tutto entusiasta del fatto di poter gestire il mio tempo, di poter decidere quando e come studiare senza dipendere da nessuno.

Solo che col tempo però mi accorsi che appena mi lasciavo indietro un esame non potevo gestire proprio niente, non avevo autonomia del mio tempo perché ero sempre in ansia per lo studio, e anche se uscivo la sera questa cosa mi condizionava, perché pensavo sempre all’esame che stavo preparando o agli esami che dovevo ancora dare.

Quando ero ai primi anni di Università nonostante avessi tutti gli esami e una buona media mi trovavo sempre con l’ansia per l’esame.

Dovevo dimostrare a me stesso che ero intelligente e quindi cercavo di dare sempre il massimo.

Volevo dimostrare ai miei genitori che i sacrifici che avevano fatto per me servivano a qualcosa e non volevo in nessun modo deluderli.

E poi volevo essere accettato, perché per me dare gli esami significava dimostrare che ero intelligente, o comunque che ero in gamba, una persona su cui si poteva fare affidamento e un professionista a cui rivolgersi un domani.

Quando ero al primo anno di Università io lavoravo anche mentre studiavo, perché  non volevo pesare troppo sulla mia famiglia, o comunque volevo avere la mia indipendenza, i miei soldi da spendere senza doverli chiedere a nessuno.

Solo che col tempo ho dovuto piano piano rinunciare al lavoro perché l’Università mi prendeva tutto il tempo. In pochi mesi finii anche i miei risparmi.

Ovviamente questo valeva anche per gli Hobby e per il tempo libero, anche quando uscivo la sera io stavo sempre a pensare all’esame.

Ho rinunciato a tutte le mie passioni e ho perso anche la mia ragazza all’epoca perché giustamente mi diceva che non le dedicavo abbastanza tempo.

E la soluzione che riuscivo a trovare era sempre quella:

STUDIARE DI PIÙ! IMPEGNARMI DI PIÙ!

Non passavo un esame? E quindi dovevo studiare di più.

Prendevo un voto basso? E quindi dovevo studiare di più

Addirittura mi ricordo che dopo un esame in cui presi 22, il mio primo esame all’Università, rifiutai il voto perché mi dissi che volevo riprepararlo con calma.

Avevo impiegato 2 mesi per preparare quell’esame, e ci misi un altro mese per riprepararlo.

Risultato? Mi vergogno quasi a dirlo, dopo un altro mese passato a studiare presi 23.

Un solo voto in più, che tra l’altro il professore mi diede solo per la “buona volontà”.

Mi sentivo Frustrato

E questo accadeva perché anche se studiavo di più,  Studiavo SEMPRE NELLO STESSO MODO!

Potevo impiegare un mese o tre mesi a preparare l’esame ma senza una STRATEGIA di STUDIO ero sempre costretto a studiare tanto per prendere voti bassi o voti nella media.

Solo dopo un bel pò ho capito che non era la Quantità di studio che avrebbe fatto la differenza, ma la Qualità.

Dovevo capire quale Strategia di Studio usare, altrimenti i miei esami sarebbero stati sempre lo stesso copione.

“Bene, lei si vede che ha studiato, però…”

C’era sempre un però… però potrebbe esporre meglio oralmente, però la risposta non è completa.

Oppure c’erano i miei però:

Però dovevo studiare di più, potevo prepararmi di più su questa cosa… ecc. ecc.

Quando smisi di farmi queste domande e iniziai a pensare non a quanto studiare ma a Come Studiare, cambiò tutto.

Ho iniziato a studiare dai più grandi esperti al mondo di apprendimento come funziona la nostra memoria, la nostra capacità di comprensione e la nostra qualità nell’esposizione orale.

E così ho iniziato a preparare gli esami giocando alle mie regole, elaborando una mia strategia, non seguendo quello che mi avevano detto di fare o di non fare.

Oggi insieme a Giuseppe Moriello sono il co-autore del primo e unico Metodo di Studio per studenti universitari italiani, Metodo Universitario.

Ho finito tutti i miei esami in corso mentre già lavoravo, ho pubblicato un Ebook con uno dei miei professori universitari sugli errori che gli studenti commettono all’esame.

E sono riuscito ad essere indipendente dai miei genitori già a 23 anni, senza dover rinunciare ai miei studi o rinunciare al mio sogno di cambiare il metodo di studio degli studenti universitari.

Prima di andare avanti però voglio mettere in chiaro, che quella di cui parlo è una Strategia di Studio, quindi non c’entra niente né con i Consigli della Nonna che si trovano su internet né con gli psico corsi di memoria di cui forse avrai sentito parlare in giro.

Quella di cui ti parlo io è una Strategia di Studio, non c’entra niente con i consigli di cui si sente parlare come il pomodoro per gestire il tempo, il mandarino per restare concentrati e ortaggi vari che puoi trovare su internet…

Una strategia che è frutto di anni e anni di studio dai più grandi esperti al mondo di apprendimento che non c’entra niente con alcuni corsi di memoria di cui magari avrai sentito parlare in giro.

Per quanto io abbia frequentato questo ambiente in passato, avendo anche alcuni amici all’interno di queste aziende, ho sempre voluto dissociarmi da loro perché hanno un approccio troppo semplicistico sull’apprendimento.

Mi spiego meglio, io per 3 anni ho studiato all’Università di Bologna alla facoltà di scienze dell’Educazione, dando tutti i miei esami in corso mentre nel frattempo lavoravo per pagarmi gli studi.

Ho frequentato i corsi e studiato i libri dei più grandi esperti al mondo di apprendimento, prima di laurearmi, ho pubblicato un Ebook con uno dei miei professori universitari (il prof. Francesco Muzzarelli) sui 5 errori che gli studenti commettono all’esame.

Grazie ai miei anni di studi nelle scienze dell’Educazione e dell’Apprendimento e grazie all’amicizia con Giuseppe Moriello il co-autore e Memory Coach di Metodo Universitario mi sono reso conto che insegnare tecniche di studio specifiche non è possibile ad un’aula in cui ci sono liceali, studenti universitari, imprenditori e casalinghe!

Uno studente universitario ha bisogno di una strategia di studio pensata per gli esami universitari.

Mettiamo il caso che io insegnassi un corso aperto ad imprenditori, casalinghe e studenti, per quanto io possa essere bravo a spiegarmi i miei studenti avranno sempre esigenze diverse!

Un imprenditore ha esigenze diverse rispetto a uno studente, perché non deve studiarsi un mattone di 1500 pagine come Diritto Privato o Anatomia,

Un imprenditore dovrà prepararsi un discorso per una riunione di lavoro.

Una casalinga vorrà imparare a memoria la lista della spesa.

Ma ad uno studente universitario non basta conoscere qualche tecnica di memoria e lettura veloce per diventare un genio esperto di apprendimento.

Perché per andare bene all’Università gli serve una Strategia di Studio.

E questo lo dico con il massimo di rispetto nei confronti di chi fa questi corsi, in passato li ho frequentati anch’io.

Quello che non ho mai condiviso però è l’insegnare un corso “generale” a persone che non hanno esigenze generali, ma specifiche come quelle di uno studente universitario.

E questo te lo dico perché conosco personalmente decine e decine di studenti che dopo aver fatto questi corsi tornano a casa studiando Leggendo e Ripetendo.

Non si può avere quest’approccio così semplicistico e rivoltare sullo studente la colpa per non averlo applicato.

E questo non te lo dico solo per la mia esperienza, ma perché ogni giorno ci scrivono decine e decine di studenti che purtroppo hanno frequentato questi corsi restandone però molto delusi.

Luca Gallo – Studente di Medicina presso la Seconda università di Napoli.

Obiettivi raggiunti:  27 all’esame di Patologia – “Avevo una chiarezza discorsiva e lucidità nel dire le cose che in poche occasioni ho avuto”

 


Quella di cui ti parlo io è una strategia di studio che non esiste in nessun manuale e in nessun corso.

E se avrai la pazienza di arrivare alla fine di questa lettera ti spiegherò alcuni dei Punti Chiave di questa strategia e come anche tu puoi imparare ad applicarla già dal prossimo esame.

Con questa strategia imparerai a preparare qualsiasi esame in 7 giorni, anche se i tuoi esami sono difficili e hai poco tempo perché lavori mentre studi

Come ti ho spiegato all’inizio il mio lavoro insieme a Giuseppe Moriello e a tutto il mio staff  è di aiutare gli studenti universitari a studiare meglio e in meno tempo.

Seguiamo centinaia di studenti universitari che sono felici di pagare migliaia di euro per iscriversi al nostro corso e farsi seguire dai nostri Coach.

Quella che sto per insegnarti è una strategia di studio per preparare qualsiasi esame in 7 giorni.

Se fossimo in un’ospedale questa è una strategia da chirurgia d’urgenza, non da terapia intensiva.

In chirurgia d’urgenza si salva la vita al paziente nel più breve tempo possibile perché è questione di vita o di morte, invece in terapia intensiva possono passare anche diversi mesi per guarire dalla malattia.

In 7 giorni non hai il tempo di costruirti un Metodo di studio Universitario per cui occorrono dei mesi.

Hai però il tempo di elaborare una strategia efficace per passare l’esame con 30 o con un voto il più possibile alto.

Quindi se pensi che questo non è pane per i tuoi denti o vuoi il metodo completo, vai sul nostro Blog Metodo Universitario e scarica le nostre video lezioni gratuite.

Ma se hai un esame che sta per arrivare e vuoi imparare come prepararlo in 7 giorni anche se hai poco tempo, adesso ti spiego come fare.

Ecco la Strategia di Studio delle quattro S per Preparare Qualsiasi Esame in 7 Giorni

 

1) SELEZIONE: Ti insegnerò a selezionare gli argomenti più importanti con una precisa strategia.

Si perché per preparare un esame in 7 giorni ovviamente devi toglierti dalla testa di poter studiare tutto il libro, lo so che ti hanno sempre detto che si fa così ma la verità è che la maggior parte degli studenti perde la maggior parte del suo tempo senza essersi fatta queste 3 domande:

1) Quali sono le domande più chieste all’esame?

2) Come si comporta la cattedra all’esame?

3) Quali argomenti devo sapere assolutamente per NON essere bocciato? E quali sono invece quegli                  argomenti che mi faranno prendere la lode?

Vedi selezionare, è la parte più importante di una strategia di studio, anche perché la maggior parte degli studenti perde l’80% del tempo per fare il 20 % degli argomenti, e il restante 20% del tempo per fare l’80 del programma.

Anche tu forse, come capitava a me, perdi un sacco di tempo per fare l’infarinatura generale, rileggi più volte il libro, magari lo sottolinei con colori diversi, questo per l’80 del tempo.

Nel 20% del tempo invece (che sarebbero gli ultimi giorni prima dell’esame) tiri fuori quella che in gergo tecnico si chiama “forza della disperazione” =) e non si sa come ma riesci a studiare l’80% degli argomenti.

È capitato anche a te?

Vedi questo accade perché come ha spiegato Pareto, un noto sociologo che viene citato molto nell’ambiente della formazione:

“Nel mondo l’80% delle risorse vengono impiegate per produrre il 20% dei risultati, mentre il restante 20% delle risorse viene impiegato per produrre l’80% dei risultati.”

Questa teoria è verificabile in tantissimi aspetti della vita, ad esempio:

  • Se sei una ragazza scommetto che hai tantissime scarpe, ma che per l’80% del tempo metti sempre quelle che ti piacciono di più, mentre per il 20% del tempo metti tutte le altre.
  • Oppure quanto ti trucchi, magari passi un’ora davanti allo specchio, ma sono quei 5 minuti alla fine che fanno la differenza ?

  • In comitiva tra amici, magari si conoscono 1000 locali, ma alla fine vai sempre in quei 2 o 3 posti ?

  • Anche nelle aziende, l’80% del lavoro produce il 20% dei risultati, mentre il 20% del lavoro determina quell’ 80% che poi fa fare i soldi all’azienda.

L’errore degli studenti di solito, è quello di passare tutto il tempo a fare quell’80% per poi ritrovarsi stanchi o in ansia quando devono fare il 20%

E questa strategia non è solo fallimentare per l’esame, ma ti fa anche vivere male la vita perché sei sempre in ansia per l’esame, pensi sempre che devi studiare, anche quando esci fuori al bar.

Se invece impari a selezionare quel 20% di argomenti che determina l’80% del risultato. Puoi ottenere tranquillamente un voto dal 25 al 30 e lode senza doverti chiudere in casa a studiare 2 mesi, e poi decidere cosa fare con il voto, se accettare o rifiutare.

 2)  SCHEMATIZZAZIONE: Ti insegnerò a fare degli schemi che facilitino la tua memorizzazione.

Forse stai pensando che fare degli schemi ti fa perdere tempo, e che fai prima a sottolineare o ripetere direttamente dal libro.

Vedi questo accade perché, come succedeva a me, non ti hanno spiegato come funziona l’apprendimento e quindi non sai né come fare schemi né come fare poi a memorizzarli.

Se non sai come memorizzarli, fare schemi è inutile, perderesti solo tempo, ma se sai come farlo, puoi imparare a creare in pochissimo tempo degli schemi che poi dopo memorizzerai, risparmiando tutto il tempo che normalmente impieghi a ripetere e rileggere 10 volte sempre lo stesso paragrafo.

Voglio precisarti che questa non è una tecnica per diventare un genio istantaneamente, non potrò mai sostituirmi a te nella comprensione del testo, quindi se ritieni di aver bisogno di un tutor che ti segua nella materia io non posso aiutarti, ma se invece la comprensione del testo ti è chiara, il problema è che poi dopo devi rileggere sempre le stesse pagine, fino a 7-8 volte e conosco studenti che lo fanno, allora posso insegnarti a fare degli schemi che saranno facili da realizzare ma difficili da dimenticare!

3) SISTEMA DI MEMORIZZAZIONE: Imparerai a memorizzare uno schema dietro l’altro attraverso un procedimento scientifico.

Uno dei problemi più grandi che hanno gli studenti all’Università e che avevo anch’io, è quello di memorizzare i concetti studiati.

Senza sapere come memorizzare è inutile sia sottolineare sia fare schemi, che rileggere, perché hai una sola strategia per memorizzare: RIPETERE RIPETERE RIPETERE.

Ma ripetere non solo non è l’unico modo per memorizzare, ma è anche la tecnica meno efficace.

Come insegna il mio amico e socio Giuseppe Moriello, co-autore di Metodo universitario e terzo classificato ai campionati italiani di memoria nel 2015.

Cicerone, Giordano Bruno, Pietro da Ravenna e tantissimi altri intellettuali della storia sono diventati famosi per la loro memoria grazie a una delle tecniche più potenti mai scoperte: Il Palazzo della Memoria.

Grazie al Palazzo della memoria i nostri studenti riescono a preparare esami da 1000 pagine in 1/4 del tempo, che la maggior parte degli studenti impiagano mesi per farlo, prendendo anche voti alti come 28 e 30.

E questo accade perché “palazzare”,  ti permette di arrivare all’esame con la sensazione di avere la certezza assoluta di quello che hai studiato.

Imparando a palazzare imparerai a dare un ordine ai concetti che avrai compreso e schematizzato.

Invece di avere tutte le informazioni confuse nella testa come la maggior parte degli studenti all’esame, avrai un ordine mentale praticamente perfetto.

Con il palazzo della memoria potrai dire addio a quella bruttissima sensazione di ansia prima dell’esame perché non sai cosa hai studiato e cosa non hai studiato, cosa sai e cosa non sai.

E se magari stai pensando che per applicare questa tecnica bisogna essere dei geni, o ci vuole una particolare fantasia, ti assicuro che né io, né Giuseppe, né nessuno dei nostri studenti sono dei geni o hanno una fantasia particolarmente sviluppata.

È stato ampiamente dimostrato dai neuro-scienziati che i cervelli dei campioni di memoria non hanno niente di diverso rispetto ai cervelli delle persone comuni.

L’unica cosa che fanno i campioni di memoria è sfruttare un’area diversa del cervello quando memorizzano.

Giuseppe Moriello è stato il primo a portare questa tecnica nel mondo universitario inserendola in una strategia di studio, noi non abbiamo inventato la tecnica, abbiamo semplicemente creato una procedura che ti permettesse di applicarla.

Perché senza una strategia di studio il Palazzo della Memoria resta un trucchetto da usare al bar per rimorchiare una ragazza memorizzando il suo numero di telefono.

Poi ovviamente nessuno ti vieta di farlo ?

4) SIMULAZIONE: Imparerai a simulare le condizioni d’esame prima ancora dell’esame, andrai a dare l’esame con la sensazione di aver già dato quella materia dicendo addio all’ANSIA la mattina prima dell’esame

La cosa importante da capire è che per memorizzare non è necessario ripetere 10 volte lo stesso libro, perché finirai sempre per essere in ansia e dimenticare quello che hai studiato.

Era già noto infatti dagli studi dello psicologo Ebbinghaus con la sua curva dell’oblio che “la memoria dei dati appresi in una sessione diminuisce con il passare delle ore e dei giorni”

Cioè in poche parole Ebbinghaus dimostrò che quando noi studiamo qualcosa poi dimentichiamo in circa 6-8 ore quasi l’80% dei dati appresi.

È per questo che la maggior parte degli studenti, come succede penso anche a te, studiano per dei mesi ma poi si perdono in un bicchiere d’acqua all’esame.

Come ti ho già detto all’inizio questo non è un lavoro che potrai fare per ogni virgola del libro, perché questo in 7 giorni non è possibile.

Lungi da me farti una promessa del genere, perché ne io ne nessuno mai può insegnarti una cosa simile.

Non lavoro con studenti che sperano di diventare dei geni della memoria facendo semplicemente un corso di un week-end.

Anzi ti invito a diffidare se qualcuno vuole convincerti che con queste tecniche di memoria e di lettura supersonica, leggerai un libro al giorno e memorizzerai in 2 ore ogni parola dell’esame.

Quello che invece posso garantirti io è che arriverai all’esame con la sicurezza di quello che hai studiato.

Cioè quello che tu hai studiato non solo sarai sicuro di saperlo, ma sarai anche sicuro di saperlo esporre oralmente o per iscritto.

Voglio dirti soltanto una cosa che magari starai pensando, perché succedeva anche a me.

“Io studio per cultura personale non per l’esame, non voglio studiare per il voto ma per me”

Ecco questa è una cosa bellissima io ho sempre studiato per me non per il voto scritto sul libretto.

È importante però che non ci prendiamo in giro!

In Italia, il 60% degli studenti è fuoricorso, l’80% dei laureati non trova lavoro e il 25 % dei laureati non prende più in mano un libro dopo che si è laureato.

Quindi oltre a studiare per te devi anche avere una strategia di studio.

Avere la sindrome da bravo ragazzo come succedeva a me ai primi anni non solo ti rallenta nello studio, ma ti fa anche apprendere meno.

Quando ho elaborato la mia strategia di studio, non solo prendevo voti più alti ma avevo anche molto più tempo libero per me, tempo che impiegavo sia per lavorare perché mi sono pagato da solo le spese universitarie dei miei ultimi anni di facoltà, sia per approfondire tutti quegli argomenti che mi piacevano.

Io ho sempre potuto studiare per me e non per il voto, proprio perché avevo una strategia di studio.

Senza una strategia avrei passato mesi interi a preparare esami che invece si potevano preparare in pochi giorni.

Togliendo tempo sia alla mia formazione che al mio tempo libero.

Ci hanno sempre detto di studiare, ma nessuno ci ha mai spiegato “Come Studiare”.

Questa mancanza di Metodo di Studio, alla fine, porta gli studenti universitari a perdere tantissimo tempo sui libri, per poi arrivare all’esame comunque con ansia e vuoti di memoria.

 

Comunque, a questo punto avrai capito che:

Università Facile è una Strategia di Studio basata su Principi Scientifici che ti darà tutti gli strumenti per preparare qualsiasi esame in 7 giorni prendendo anche dei voti alti

(Voglio specificare che questa Strategia di Studio vale per l’università e SOLO per l’università)

 

La cosa fantastica è che potrai avere accesso a questa strategia DIRETTAMENTE DA CASA TUA!

Non avrai bisogno di spostarti da casa per andare a seguire delle lezioni private, ma potrai vederle dove vuoi e quando vuoi.

Ti basterà semplicemente una normale connessione ad internet e un Pc, Tablet o Smartphone.

Oltre a questo potrai rivedere le video lezioni ogni volta che vuoi.

Si perché anche in questo caso non stiamo parlando di una lezione privata che finisce, in cui devi prendere appunti altrimenti non ricordi più niente.

Le video lezioni saranno tue a vita, quindi potrai rivederle ogni volta che vuoi!

Anche se hai un dubbio il giorno prima dell’Esame potrai rivederle e verificare se stai facendo la cosa giusta.

Il tutto in soli 7 giorni

Si perché ti abbiamo dato il minimo indispensabile che ti serve per fare un esame, anche se mancano meno 7 giorni!

Non ci siamo dilungati in parti teoriche, ma abbiamo voluto darti solo l’indispensabile, solo quello che ti serve per costruirti una strategia di studio per preparare qualsiasi esame in 7 giorni!

Ma cosa ne pensa chi ha già applicato questa Strategia di Studio?

Ecco alcuni studenti che hanno applicato questa strategia e sono riusciti a superare i loro esami anche con voti alti:

 

 

Quindi lascia che ti presenti l’unica Strategia di Studio in ItaliaUniversità Facile

Gli studenti che riusciranno ad iscriversi al Programma di Università Facile IMPARERANNO:

  •  GIORNO 1: Come Selezionare le Domande d’Esame, grazie alle quali riuscirai a raccogliere tutte le informazioni più importanti come se fossi un cecchino, arrivando all’esame con una preparazione eccezionale.

 

GIORNO 2: Come concentrarti entrando in Flow, in questo modulo ti spiegherò come entrare in uno stato di concentrazione in cui la difficoltà è bilanciata all’abilità.

GIORNO 3: Come creare uno Schema a Cascata, il sistema più avanzato al mondo, grazie al quale potrai buttare giù sul foglio delle Risposte, facili da capire e da memorizzare, che disarmeranno il Professore, che non potrà fare altro che annuire sorridendo.

 

GIORNO 4: Come creare una Mappa Mnemonica da inserire nel Palazzo, scoprirai come fare una mappa per essere memorizzata in maniera veloce ed efficace. L’esame non sarà più un oceano confuso di dati astratti ma si trasformerà in un archivio ben organizzato, che conosci come le tue tasche.

 

GIORNO 5: Come Memorizzare una Mappa Mnemonica col Palazzo della Memoria, in questo modulo Giuseppe ti insegnerà il Sistema Segreto che gli ha permesso di preparare Esami come Diritto Commerciale e Procedura Penale, rispettivamente in 6 e 14 giorni. Grazie a questo Sistema Segreto (che nessuno insegna in EUROPA) scoprirai come stampare nella tua memoria migliaia di informazioni complicate e astratte, senza affollare la tua testa con immagini inutili e deboli, che poi non ricordi nemmeno.

 

GIORNO 6: Come Ripassare una Mappa Mnemonica con la Tecnica Segreta e inedita del Sandwich, imparerai a ripassare ogni mappa senza perdite di tempo e con più risultati.

 

GIORNO 7: Come prepararti all’Esame – Esposizione e Errori da Evitare, in questo modulo scoprirai quali sono le Tecniche di Comunicazione Efficace (sia orali che scritte), sconosciute al 99,9 % degli Studenti, che forniscono ai nostri Studenti la stessa capacità di persuasione di un’arma da fuoco. Sono l’antidoto da sorseggiare per scacciare via, una volta per tutte, qualsiasi balbettio o esitazione. Grazie a queste tecniche sembrerai un’esplosione deflagrante di sicurezza e preparazione, a cui nessun professore saprà resistere.

Iscrivendoti entrerai a far parte della classe degli Studenti di Università Facile, i Primi in Italia a conoscere una Strategia di Studio per preparare qualsiasi esame in 7 giorni, e noi non ci arrenderemo fino a quando NON avrai ottenuto con gli esami i risultati che desideri.

Dopo l’iscrizione riceverai le credenziali di accesso al nostro video corso che contiene:

  • PIÙ DI 30 VIDEO LEZIONI – Dove Andrea e Giuseppe ti spiegheranno le tecniche e le strategie che gli hanno permesso di dare tutti i loro esami in corso e che hanno permesso a Giuseppe di classificarsi 3° ai campionati Italiani di Memoria

 

  • TUTTI GLI AGGIORNAMENTI GRATUITAMENTE E PER SEMPRE: Tutti i miglioramenti al portale, e le video lezioni che aggiungeremo li riceverai GRATUITAMENTE, quindi anche se in futuro il Video Corso aumenterà di contenuti e di costo, TU AVRAI TUTTO GRATIS.

 Ci tengo a ribadire che tu sarai nostro STUDENTE A VITA e che quindi avrai PER SEMPRE accesso alle Video Lezioni di Università Facile

Quanto costa Università Facile?

Università Facile ha un valore incalcolabile perché stiamo parlando di avere una strategia di studio per preparare qualsiasi esame in 7 giorni, senza trucchi e senza inganni, ma solo con una strategia di studio.

Non so quanto costano le tasse universitarie nella tua università, ma se con questa strategia tu riuscissi a risparmiare anche solo un anno di studi, risparmieresti dai 2000 ai 10000 euro laureandoti in corso e con una bella media.

Se grazie a questa strategia tu riuscissi a trovarti un lavoretto mentre studi, anche in quel caso potresti guadagnare dai 2000 ai 10000 euro l’anno, anche solo con un lavoretto pagato qualche centinaia di euro al mese.

Ma lasciamo stare i soldi pensa a quanto varrebbe la possibilità di avere una strategia per recuperare un esame arretrato, o semplicemente per mettere il turbo ai tuoi esami senza andare fuori corso, senza far abbassare la tua media, avendo tanto tempo libero per te e per i tuoi interessi.

Quanto varrebbe?

So benissimo che è una cifra incalcolabile, ma prova a pensarci  quanto varrebbe avere anche solo 2 ore in più al giorno per fare quello che desideri, quello che ami.

Dedicarti ai tuoi amici, hobby, passioni, o magari per passare più tempo con il tuo fidanzato/fidanzata e con la tua famiglia.

Per noi tutto questo ha un valore incalcolabile, ma abbiamo voluto fissare Università Facile ad un prezzo veramente minuscolo.

Con un minimo investimento infatti potrai portarti a casa questa potentissima strategia di studio.

Se consideriamo il valore delle Video lezioni che ti stiamo dando, solo per il prossimo anno, Università Facile dovrebbe costare 5000 euro.

E sarebbe anche poco, infatti Università Facile sarà tuo a vita, quindi non dovrai più spendere altri soldi per gli aggiornamenti che apporteremo al portale e soprattutto, avrai valore per i prossimi anni di studi, non solo per il prossimo anno.

Comunque considerando solo un anno di studio il valore di uni facile dovrebbe essere di

5000 euro.

Come detto però il costo di Università Facile è molto inferiore a questa cifra.

Se prendessimo il nostro corso completo, cioè METODO UNIVERSITARIO 3.0, senza i BONUS che noi regaliamo ai nostri studenti costerebbe non meno di

3000 euro.

Questo dovrebbe essere il valore del nostro corso completo, senza i bonus che regaliamo per chi diventa nostro studente.

Abbiamo però voluto racchiudere in un solo Video Corso, da guardare e mettere in pratica in soli 7 giorni, una strategia di studio pratica e concreta per i tuoi esami.

Quindi se hai poco tempo per studiare, o vuoi averne di più, se non sei ancora pronto ad iscriverti a Metodo Universitario 3.0, ma vuoi comunque iniziare a macinare esami, questo è il momento migliore per farlo.

E non dovrai pagare

5000 euro

e nemmeno

3000 euro

Ma solamente

497 euro

E ovviamente stiamo parlando di un prezzo sottocosto, perché nessun insegnante privato  è in grado di spiegarti le informazioni che troverai all’interno di questo portale, perché sono frutto di studi e corsi che non vengono insegnati in Italia, e che hanno un valore economico inestimabile.

In più  non troverai SOLTANTO TEORIA perché queste lezioni sono frutto di anni di applicazione su esami universitari, di qualcosa come 60 esami dati (sommandoli tra me e Giuseppe) e del confronto di mesi e mesi di Coaching con le centinaia di studenti che seguono i questi coach

Il contenuto di queste video lezioni è unico e inestimabile!
Non c’è nessun altro corso al mondo dove vengono insegnati questi stessi argomenti perché sono di nostra ideazione.

Abbiamo studiato quello che insegnano i più grandi esperti al mondo di apprendimento e partendo dai questi principi scientifici abbiamo ideato un sistema pensato unicamente per Studenti universitari.

Ma come ti ho detto abbiamo voluto lasciare il Video Corso ad un prezzo NON troppo impegnativo, ma accessibile a qualsiasi studente con un minimo investimento.

Quindi abbiamo deciso che il prezzo del video corso sia di:

497 €

E non è finita qui perché oltre a tutto questo ben di Dio ci sono anche 4 BONUS che superano il Valore del Video Corso

 e che riceverai iscrivendoti adesso perché non possiamo garantirli per sempre, ora capirai perché

SUPER BONUS
DAL VALORE DI
736,
PER TE GRATIS!

 

1) L’ebook “Le Basi di Metodo Universitario” di Andrea e Giuseppe (39 € —> x Te GRATIS)

 

Questo Libro è una LETTERA GIGANTE che vorremmo aver letto 5 anni fa, contenente tutte le INDICAZIONI per diventare uno STUDENTE DI SUCCESSO.

E come sai, diventare uno studente di successo non significa avere solo tutti 30…

Ma semplicemente VIVERE LA PROPRIA VITA, fare le PROPRIE SCELTE e avere del TEMPO da dedicare alle attività che ami!

Questo Ebook ha letteralmente cambiato la vita degli studenti che lo hanno letto, non è un Manuale Tecnico (per quello ci sono le video lezioni) ma può darti il giusto approccio mentale all’applicazione della nostra strategia ?

Non si tratta di un libro motivazionale, con i classici consigli per essere più felici, al contrario è frutto di anni di studi e di nostra esperienza sui libri che abbiamo voluto regalare agli studenti di Università Facile.

Ecco cosa pensano chi ha letto questo Libro:

 

2) 1 ora e mezza con noi sul Palco! (500 euro per te gratis)

 

Non ti spaventare perché anche in questo caso non dovrai muoverti da casa tua!

SI hai capito bene, ti daremo un’ora e mezza di corso RISERVATO AI NOSTRI STUDENTI completamente inedito, che non abbiamo mai divulgato, INCLUSO nel portale di Università Facile.

Il corso sarà molto intensivo, e dovrai ascoltare molto attentamente ogni singola parola che diremo, perché abbiamo tagliato tutte le parti introduttive, lasciando solo il succo del discorso per ottimizzare la tua strategia di studio

Guardando questo corso imparerai:

1) Come migliorare il tuo atteggiamento all’esame per prendere voti alti anche quando la tua preparazione non è perfetta

2) Come ottimizzare la tua memoria portandola al livello di un campione di Memoria

Sono tecniche e strategie inedite che non abbiamo mai divulgato al di fuori del nostro corso!

3) 1 Ora di Coaching con uno dei nostri Coach (197 € —> x Te GRATIS)

Avrai a tua completa disposizione per un’ora uno dei nostri coach in video su Skype, o su un programma simile,e potrai fargli tutte le domande che vuoi!

Ad esempio:

Hai dei dubbi sui tuoi schemi? Potrai farglieli vedere, e lui ti aiuterà a capire come farli meglio e più velocemente!

Hai problemi con la memorizzazione? Lui ti svelerà le tecniche più avanzate per memorizzare i tuoi esami nella metà del tempo!

Etc. etc.

Non c’è nessun limite alle domande che puoi fare, l’unica condizione è che potrai usufruire di questa Video Coaching solo dopo 7 giorni  dall’iscrizione al Portale Università Facile (cioè dopo che avrai visto tutte le video lezioni del programma di studio)

Questo perché non vogliamo che tu ti bruci questa videochiamata per domande semplici a cui puoi rispondere da solo con un po’ di pratica.

Vogliamo che tu faccia al nostro Coach delle vere domande tecniche che possano aiutarti nel tuo Metodo Universitario.

Quindi prima di poter usufruire del Coach è consigliabile che tu inizi ad applicare il Metodo per almeno 7 giorni.

Dopodiché ti contatteremo per prenotare la tua Lezione 1 a 1 con il Coach!

 

Ricapitolando avrai 3 Bonus del valore di 39 + 500 + 197 = 736 euro GRATIS direttamente sul Pc di casa tua, solo se ti iscrivi adesso a Università Facile

 

In più avrai la nostra personale garanzia 100% soddisfatto o rimborsato 

garanzia

Se entro 30 giorni dall’iscrizione a Università Facile
non sarai soddisfatto delle nostre Video-Lezioni  o del nostro materiale didattico potrai avere il rimborso dell’intera cifra SENZA FARE DOMANDE!

Ti basterà mandarci una mail a:

staff@universitafacile.it

Perché lo facciamo? Perché siamo talmente sicuri della nostra strategia di studio che vogliamo darti la tranquillità psicologica di iscriverti senza pensieri e senza preoccupazioni.

Il rimborso è una garanzia psicologica che ti diamo per iscriverti serenamente.

Quindi, se Università Facile dovesse essere troppo difficile per te (cosa impossibile),o addirittura troppo facile, e contenere dei consigli della nonna inutili per il tuo studio, potrai chiederci il rimborso entro 30 giorni e ti rimborseremo interamente la cifra entro 24/48 ore.

Sappiamo che facendo così ci sarà qualcuno in cattiva fede che chiederà il rimborso per fregarci, ogni tanto può capitare di avere a che fare con qualche individuo di questo tipo.

Ma non vogliamo che per questi farabutti venga pregiudicata l’esperienza di quegli studenti che si fidano di noi e vogliono investire su se stessi, nella loro strategia di studio.

Quindi vogliamo darti questa garanzia psicologica per investire serenamente su di te e sulla tua strategia di studio.

 

Ora non ti resta che iscriverti a Università facile

 

 

Cliccando sul bottone qui sopra andrai su una pagina del nostro carrello dove dovrai inserire tutti i tuoi dati, ecco una foto della pagina che si aprirà:

Una volta inseriti tutti i tuoi dati e spuntato la casellina “Termini e Condizioni” ti apparirà una pagina dove potrai effettuare il pagamento sia con PayPal che con carta, ecco una foto della pagina che si aprirà:

Dopodiché appena hai effettuato il pagamento ti arriverà una mail con questo oggetto “[Università Facile] – Iscrizione al Portale” in cui troverai tutte le istruzioni passo passo per iscriverti al Portale!

Se non ti arriva entro dieci minuti, scrivici all’indirizzo staff@universitafacile.it.it

Ci vediamo dall’altra parte!

– Andrea & Giuseppe e i Coach di Metodo Universitario –

 

 

 

 

Facebook Pixel Code


[/text_block]